28.9.04

Senza titolo 260

Con il post  d'oggi  concludo  la  triologia  :  memoria ,  sogno&utopia  , identità .


Bisogna distinguere  fra  Memorie e  Storia  . Le  prime  ( private  ) non vanno confuse  e rimescolate per  forza   nelle  memoria colettiva  , come   ultimamente si vuole fare  , con un revisionismo  interessato  ( vicino al  negazionismo )  . Infatti  la confusione  di memorie è solo media statistica  e compromissoria , che non fà  identità  collettiva   ,ma  al contrario la snerva  e la  snerva  e la confonde  . Sino  a  ridurre  gli eventi storici a psicodramma d'archiviare   all'insegna della pietas   che  è affare  della coscienza  e   non del giudizio storico  . Quindi   la memoria   ed  evento  ( collettivi )   non possono  mettere indiscussione, pena la  distruzioone   degli  stessi postulati che ne  sono alla base

1 commento:

Arkadius ha detto...

Accetto con piacere l'invito che mi hai rivolto nel mio Blog. In effetti sembra che qui ci siano molti argomenti interessanti.

che desolazione la nostra classe politica pienone ipocrita per lo più per carlo III e assenza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza di genere, la tutela delle vittime e gli atti persecutori.

Questo è il Senato, stamattina. E quelli che vedete sono i banchi della maggioranza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza d...