27.11.10

finalmente . convegno a tempio sulla ccsvi

Fino  a ieri sera  tardi  non sapevo  se   dovevo andare  al  Giordo  ( e quindi seguirmi il convegno in video  conferenza   ) oppure  dal vivo al teatro del carmine  . Poi  un  messaggio privato dove la  curatrice   del convegno  che ringrazio vivamente  , Marianna  Bulciolu  , mi  ha fatto lasciare  in segreteria  del teatro del carmine un pass   


Stamattina mi sono  svegliato prima del  provviste per  comprare  i giornali ed essere li al teatro prima delle  09.00  rinunciando al  caffè   con amici  .
Il  convegno  è iniziato  con un ora in ritardo , ma  comprensibilissimo  ,  visto che c'erano molti malati invalidi  da tutta  la Sardegna  e  i loro  assistenti  (  mi sono vergognato   d'aver   preso  a scrocco un pass  )  , infatti io   ho trovato posto  sopra   in gradinata  



 E poi  giovani e meno giovani delle associazioni di volontariato  hanno avuto il loor  bel da fare  visto  l'affluenza  , ma  soprattutto per  il fatto che molti  sono vnuti senza prenotazione  o  volevano entrare   a vederlo dal vivo  e non in videoconferenza  .e  soprattutto per  la numerosa   gente  in carrozzina e  i stampelle  . Dopo  gli interventi   di rito  delle autorità politiche  e religiose  (  sindaco e  presidente  di provincia e   vescovo  )  che non ho fotografato    perchè  sono contrario ,   dovrebbe   venire   e starsene  tra  il pubblico  senza  posti riservati  e   non presentare  o  apre  dibattiti  su  cui magari  non sanno  una  cippa   o che  magari usano a  loro  uso e consumo   alla presenza  dei politici  in  dibattiti culturali l'introduzione  di Marianna Bulciolu (  foto a  destra  ) e  dei Eugenia Tognotti a  sinistra   )  per  presentare  gli ospiti e dire  chi c'era   e  chi non c'era  o  di chi non è potuto  ( ?)  e  di Eugenia  Tognotti  docente di storia e della medicine e bioetica ed e'l'unica nellabiente accademico che  sui  è schierata  a spafda  tratta   e  non per  opportunismo   con  il duo Zamboni  -Salvi   e  con i  vari mobvimenti ed  associazioni della  Cccsvi   sardegna a per  presentare  gli ospiti e dire  chi c'era   e  chi non c'era  o  di chi non è potuto  ( ?)  Essa  ha  esposto brevemente  i pro e  i contro   e  i tempi lunghi dela sperimentazione   degli studi  Zamboni-Salvi e   di come    anche   chi fece scoperte innovative   come   quiella sule  cause  dela diffusione   dela malattia del vaiolo  che   si diffondeva  per  scarsa  igiene  e il medico  che    affermo questo ( che poi diventerà  post  mortem  un illuminare  ) fu accusato d'essere disfattista  . Inoltre  ha parlato  sulla  condizione dei malati sardi a  cui non è possibile  diagnosticare    la malattia perché  la regione Sardegna   non  applllica  a sperimentazione     e    preferisce  andare  in deficit   , quando  chi può permetterselo  va  fuori  per la diagnosi ed  eventuale intervento  e  chiede  i rimborsi  quando  con u costo ridicolo  5  ecodopler tarati  per  l'analisi delle vene  costerebbero circa  50 mila  € una fesseria per  una regione  se  spendono tanti in c... e in cose  inutii   .

la  storia  de vaiolo  la  cui la  malattia  si diffondeva  per  scarsa  igiene  e il medico  che    affermo questo ( che poi diventerà  post  mortem  un illuminare  ) fu accusato d'essere disfattista  . Inoltre  ha parlato  sulla  condizione dei malati sardi a  cui non è possibile  diagnosticare    la malattia perché  la regione Sardegna   non  applllica  a sperimentazione     e  preferisce  andare  in deficit   , quando  chi può permetterselo  va  fuori  per la diagnosi ed  eventuale intervento  e  chiede  i rimborsi  quando  con u costo ridicolo  5  ecodopler tarati  per  l'analisi del vene  costerebbero circa  50 mila  €
Poi è intervenuto il prof  Salvi   iniziato ed  è durato un ora  mezza  , ha iniziato  " facendo parlare " il giuramento d'ippocrate (  trovate  sotto il   al centro il video )  .Dopo  di che     aver  parlato della sua esperienza  e    la  sua collaborazione  con Zamboni   è passato con grafici  e  foto  di vene,vasi  sanguigni bloccati  e  liberi  , ad  illustrare  la  sua  teoria  e  i suoi studi . Altro che Dibella , da  quella  poco che ne  capisco    di  medicina  e è uno studio serio   che  nell'Itala di Lobby e di caste  da    fastidio  . E se  fai  innovazione  viene  preso per matto e  subisci  l'ostracismo .






C'è  da  dare  atto  A F Salvi e  Zamboni  che  sono medici coraggiosi  e che resistono    combattendo  e non scegliendo   la  via  dell'estero (  ormai divenuta  scorciatoia  obbligata  per studiare  e fare ricerca  ) . Ed ottima  la  sua difesa  verso coloro  che  l'ostacolano  e le accuse    \ critiche  spesso strumentali  che  li vengono rivolte    e contro i ciarlatani e venditori  di  fumo e di false speranze  .














Dopo di lui    c'è stata la  toccante   testimonianza  del primo " liberato  " ( colui  che  ha  usufruito   dell'intervento della ccsvi )  Angelo Meloni se  ho letto bene il nome  nel display   del palco  .
Poi  è  toccato  ad A. Galassi  un radiologo Marchigiano  e  il cardiochirurgo chirurgo del brotzu  di Cagliari  Camparini  illuminati (  di quelli  che  non fanno  ostruzionismo a tale metodo)  che  con immagini hanno spiegato la  validità   e  la  buona fede  dei risultati fin qui  ottenuti del metodo in questione  di Zamboni.
Poi le  promesse ( speriamo che le mantenga  )  dell'assessore  regionale  alal sanità  .Dopo di lui ha parlato
Poi  il bellissimo e  toccante   discorso  di stefania  Calleda







(  a cui diamo atto che  è venuta  nonostante  la ricaduta    che  la rendeva  zoppicante  )  trovate sotto un  estratto del discorso  ( causa  batteria scaricatami  , l'ho dovuta  cambiare  al  volo  ,   l'ho preso in ritardo e    non tutto  e   anche  l'altra  quando si dice  sfiga  era mezzo carica  l'ho riportato in parte  ---- perchè volevo   intervistare  il prof  Salvi ma purtroppo era  stanco ,  conferenza  , richieste  di pazienti , interviste  da  giornali e tv locali -- ne scuso  con  la  diretta  interessata  e  con voi ) .
Il  discorso  più bello  e più interessante    seguito a  quello di prof  Salvi .
Dopo di che  sono seguiti botta  e risposta  ( non l'ho seguito perchè stanco  e mi facevano male  le gambe   a star  troppo seduto  , ne  ho approfittato  per  chiacchierare  con altri malati  della Sardegna  e sentire le  loro storie  )   tra il pubblico    a cui  è intervenuto Liori rispondendo a stefania  e  non ricordo chi     che  ha creato un ottima risposta     del prof  Salvi  , l'ho sentita   hoi sentito  il finale ( posso confermare   che  ha  saputo  zittire  chi l accusava  di essere come di bella  )   ma non ho  fatto in tempo  a  riprenderlo   e allora  ho scattato foto migliori    visto che sono riuscito a scendere in sala .








poi   volevo provare  ad intervistare  o Salvi o stefania  ma  erano circondati  . Poi  si  è andato  a pranzo  , li ho lasciati  , e   ho mangiato anch'io    , m'ero svegliato  tardi   e non ho  fatto,colazione  , poi ho provato di nuovo   ma  erano troppo stanchi  specie  Stefania   , e non mi andava  d'insistere  e stancarla  di più  visto lo sforzo che ha  fatto per  essere  qui  . E quindi mi sono limitato ad   farle  due  foto   due foto ricordo con prof  Salbvi  , prima che lei partisse  e io tornassi 












Se prima  ero  fra  quelli che credeva Zamboni  \  Salvi   che loro fosse dei ciarlatani come di Bella  , grazie  alle letture delle bacheche   di Stefania  e matteo  , Marianna  ,  e  ai link in essi  contenuti   e  a questo convegno   non lo sono più ad essi va  tutta la mia  stima e il mio appoggio  . e  Un enorme  grazie  magatri ci fossero cosi dei medici coraggiosi
















Nessun commento:

Vestita così, te le cerchi. stereotipo meso indiscussione da Martina evatore durante la finale Miss Venice Beach in cui ha sfilato con gli abiti di quando fu molestata

  per  chi ha  fretta  \  di  cosa stianmo  parlando  Violenza, Martina Evatore: "Non c'entrano i vestiti" | Radio Capital  st...