27.2.07

Per prendere il potere in Italia basta saper giocare a Monopoly

 

Notte delle ultime elezioni.


I segretari di tutti i partiti stanno giocando a Monopoli. Mentre P va al cesso, il perdente in fieri, che chiameremo B, ne approfitta per rubargli varie case, terreni ed anche un po’ di contante. Quando B torna, capisce subito di essere stato defraudato, ma non ha le prove del misfatto. Ad ogni buon conto, anche se continua a brindare con gli altri, tiene duro senza più assentarsi, a costo di uno scoppio prostatico. E vince, con minimo scarto, una rappezzata poltrona di terza mano, traballante ancor prima di usarla. Ovvia constatazione; se B ha potuto allungare un pò le mani, è perché la Banca ha finto di non vedere (aveva i suoi motivi). Qui finisce la partita di Monopoli che , in ultima analisi, ha derubato milioni di italiani desiderosi di un cambiamento vero. Vi chiederete come mai la Banca non ha lasciato che B Si prendesse tutto il malloppo. La ragione è presto detta. Per quanto simpatico ai tycoon in veste bianca (per le sue idee autoritarie ed illiberali), B possiede dei mezzi che contribuiscono massimamente a laicizzare lo stato, diffondendo i modelli sociali di un dio chiamato Dollaro (altrimenti detto anche consumismo, o sindrome da Paris Hilton). Inoltre, B è poco europeista/germanista. Mal gliene incoglie, perché crede di essere stato autorizzato a rubare per tornare al suo trono in pelle, verosimilmente umana. Invece, lo hanno lasciato infilare le mani nella marmellata solo per evitare che P facesse il pieno. Loro preferiscono comunque un P europeista debole ad un B che vorrebbe vivere a Washington . Fin qui, tutto funziona a meraviglia. C’è solo da collaudare quanto una vittoria risicata possa dimostrarsi un efficace deterrente contro eventuali decisioni sgradite alla Banca più grande del mondo. E l’occasione si presenta presto. P infatti, ha la malaugurata idea di voler dare una giusta legge ai sans papier del letto a due piazze. Cosa sia successo dopo, lo sappiamo tutti, anche se non abbiamo mai giocato con il ferro da stiro, il cappello a cilindro, il fiasco o la candelina.


Spero, che prima o dopo, qualcuno si decida a dichiarare illegale il Monopoli. Per gli irriducibili , saranno allora allestite apposite beauty farm, con lavoro agricolo dall’alba al tramonto. Giusto per far capire a tutti la differenza tra realtà ed allucinazione da coca e incenso.

1 commento:

RosaTiziana ha detto...

Magari, una volta dichiarato illegale il Monopoli, giocheranno tutti al gioco dell'oca.

Italiani: popolo di navigatori, poeti e..."giocolieri" :-)))

Papà perde due figlie (per cause diverse) e compra 21 ettari di terreno da dedicare a loro: «Vivono attraverso il Campus dei Campioni»

  Massimo Di Menna aveva tre figlie. Oggi ne ha una sola. In cinque anni ha perso prima Maia, la più piccola, stroncata da un tumore cerebra...