ho perso un
figlio tra gli
sguardi
distratti
eppure erano
strette le
manette
dell'anima
gli specchi ormai
si son fatti
sabbia ed i
ricordi neve lasciate
che li spazzi
con le mie lacrime
con i miei nervi
ho perso l'ultimo
grammo d'innocenza
prima che si
potesse spendere
eppure con le
mani nelle tasche
cerco ancora il
suo sorriso
l'ultimo vuoto raggio
di paradiso che
mi donava sonno e
conduceva al sogno
ho perso un figlio
ormai vivo e muoio
lasciatemi calpestare
dalle ombre
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
12.5.07
Senza titolo 1819
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DIARIO DI BORDO N 113 ANNO III Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta e Gianrico Carofiglio Elogio dell’ignoranza e dell’errore.
Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta lettura scorrevole . un po' nostalgico e anedottico . Ottimo d...

-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
Dopo aver smontato l'anno scorso ( qui il post ) nonostante le accuse ( che mi scivolano via ) di negazionismo \ revisi...
Nessun commento:
Posta un commento