come anticipato nella chiusura del post precedente : << le paure ed i dubbi inutili , insieme al complottismo e disinformazione fanno aumentare le opposizioni alla donazione di organi >> ecco la continuazone del discorso .

Le immagini riportate in questo post sono eccetto la prima e la seconda sono prese da Martin Mystere " nemico del popolo " n 421
riprendiamo il discorso
[...]
Si è una dinamica interessante che ci porta ad un altro ragionamento perchè ci crede tanta gente. Capita a volte noi compresi anche se riusciamo a controllarlo con spirito critico e raziocino tanto che accettiamo nel caso ci fossimo caduti che esso era falso ed noi ci siamo cascati
Già . Io Credo ( anche in base alle mie esperienze personali ) che sia perchè essi permettono di dare un senso agli avvenimenti che un senso non lo hanno ...
Esatto sono rassicuranti . come la religione e la spiritiualità . Se i poteri forti ci hano impugno e dominano le nostre vite significa che c'è da qualche parte qualcuno che tiene sotto controllo gli eventi ed assicura l'ordine e se poi questo " qualcuno " è consorzio segreto di gente potente e malvagia che vuole sterminarci tutti con le scie chimiche o altro beh pazienza . ....
In effetti :-)
facciamo un gioco d'immaginazione ti va ?
ok
Immaginiamo di trovarci in un periodo stroico di cui ignoriamo come "funzionino" i fenomeni naturali e assistere alla caduta di un fulmine . Non avendo alcuna conoscenza nè di meteorologia nè fisica di base non sappiamo spiegarci quelo che abbiamo appea vito cosi cercando di capirci qualcosa ipotizziamo che ci sia qualcuno che ha una borsa piena di saette e che quello che abbiamo visto e sentito sia una di quelle lanciate da lui ...
Beh avendo scarsa o nessuna conoscenza del mondo e dei suoi fenomeni naturali il fatto che si tratti ell'atto deliberatoi i un essere senziente è fose l'unica risposta che siamo in grado di accettare ...
vero nondimeno quell'uomo con il sacco pieno di saette \ fulmini non esiste
Ah ma questo lo sappiamo ora perchè abbiamo scoperto da dove vengono realmente i fulmini
Infatti in quel particolare momento storico l'dea della sua presenza è invece accettabile e passami il termine assolutamente logica perchè le conclusioni che possiamo raggiugere dipebnono direttamente dal nostro livello di conoscenza
più cose si sanno più i nostri ragionamenti saranno precisi
e non potendo conoscere tutto le conclusioni a cui arriviamo saranno sempre in qualche modo incomoplete e questo è il punto
No è il problema
🤔
vedi come esseri umani abbiamo grande difficoltà a accettare di non avere il controllo sul mondo che sta intorno a noi pe r essere padroni della realtù che ci circonda occorre comprenderla e se non diponiamo di spiegazioni inventiamo e ...
li mescoliamo con fatti veri o verosimili . E alcuni finiscono naturalment e per cìredere alle loro stesse invenzioni
Dobbiamo quindi ....
fare attenzione a non fare come fanno i potenti \ gruppi di pressione
che usano ciò per risvegliare gli istinti più bassi e peggiori delle persone .
Esatto . Ti racconto un fatto personale , un episodio forse stupido ma significativo . Tempo fa ero andato in un negozio e al momento di pagare , mi sono accorto di non avere il portafogli . Non m'ero reso conto di niente e pensai che qualcuno ( meno male che non ho formazioni exenofobe \ razzistriche e non credo a tale forma capro espiatorio usato dalla propaganda ) era triuscito infilare la mano nel mio borsello semi aperto e e a portarselo via . Ho maledetto la mia disattenzione e quelladro , ed andai alla poizia a fare denuncia contro ignoti . Dopoichè riejtrai a casa è indovina un po' ....
hai trovato il tuo portafogi sul tavolo di soggiorno . Non te lo avevano rubato nessuno lo avevi dimenticato
esatto non avevo considerato , almeno non nell'immediato , tale eventualità e avevo cercato subito un colpevole in un borseggiatore immaginario . La mia mente , questa volta , aveva pensato che l'avenimento fosse stato causato dalla mano di qualcuno . Cos come i nostri antenati erano convini che i fulmini e gli altri fenomeni atmosferici siano dovuti a divinità .
Gia . Infatti alla lunga questo porta all'invensione di gruppi di potere occulti che governerebbero il mondo . Le cose vanno male c'è qualcuno che le fa andare male ...
Ma a volte a volte il complotto esiste realmente perchè contro certe persone scomode si creano prove false . Soprattutto quando hanno in mano le comunicazioni e hanno capito come sfruttare questa dinamica per i propri fini influenzandoci e mettendoci uno contro l'altro.
. ...
La gente vuole un colpevole allora diamoglielo . Creano un complotto falso per nasconderne uno vero
Gia , Quello che in un opera di fanasia sarebbe considerato inverosimile trova un certo numero di persone che lo accettano senza porsi dubbi o problemi se vine spacciato per reale E alcune d'esse s'infervorano e si fanno alfieri di quello che credono essere la verità come se fossero soldati in una guerra soldati che senza saperlo si battono per la verità ma poi aggiscono efettivamente proprio a favore di coloro che dicono di voler combattere e diffondono il falso
con le conseguenze che sappiamo .
Gia proprio cosi . E purtroppo molta gente ci crede
Infatti qualuque cosa tu faccia o dica contro le loro affermazioni viene vista come conferma che quella che pensano sia la verità
Vero purtroppo . Infatti è raro ed impossibile far cambiare idea cioè convincerli che le loro affermazioni sono false . Sono , dei fanatici ed ragionano per partito preso
Già le fake news sono potenti soprattutto quando sono usate per maipolare consultazioni elettorali come è successo in Inghilterra per la Brexit . ...
Hanno creato un forte dissenso acritico e ascientifico , durante la pandemia di covid , sui vaccini .
E più scioccante e incredibile il loro contenuto meglio è perchè al litigio e finiscono per indebolire la democrazia ...
E' il concetto del " divide et impera " ... locuzione latina secondo cui un'autorità può più efficacemente controllare e governare un popolo con il dividerlo in più parti, provocando rivalità e fomentando discordie al suo interno. E avere la strada spianata per i tuoi obbiettivi ....
.... Insomma è chiaro che a quel punto l'intero confornto civile crolla perchè vengono meno le basi comuni sule quali sviluppare un ragionamento più o meno condiviso
Quindi il complottismo anche sembra attaccare l'odine costituito ha l'effeto di rafforzarlo ? ma come combatterlo allora
Esatto . quindi l'unico modo per combatterlo è l'analisi critica e l'onestà inellettuale .Si può provaere a combattere il complottismo, cercando di capire le ragioni delle convinzioni dell'interlocutore, mostrargli empatia e non ridurlo in ridicolo. Puoi anche provare a parlargli della problematica e dei suoi sentimenti.
?
Raccogliere informazioni da diverse fonti ., Non mettere in ridicolo l'interlocutore.,Cercare di capire le ragioni delle sue convinzioni.,Mostrare empatia.,Parlare della problematica e dei suoi sentimenti
Non concentrarsi solo sui fatti.,Provare a capire perché la persona è sensibile a quelle teorie
e se non riesci ?
lo mandi a quel paese se le teorie fano ridere oppure se scadono in insulti ed offese segui questa guida
ok grazie