Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta donne

[ perchè racconto storie di donne seconda parte ] quando le donne no potevano scrivere direttamente usano pseudonimi maschili il caso Mary Ann Evans-George Eliot

Immagine
 riprendendo   quanto  ho  già detto nel post precedente   nella  prima parte    credo     che  la miglior  risposta  siano   le  storie stesse  GENTE 11 Jun 2021 Massimo Cannoletta Mary Ann Evans-George Eliot AVEVA UNA MENTE STRAORDINARIA. MA ERA ADDITATA ED EVITATA PER L’ASPETTO FISICO E PERCHÉ VIVEVA CON UN INTELLETTUALE SPOSATO. COSÌ, PER DIVENTARE SCRITTRICE DI SUCCESSO, MARY ANN EVANS SI CREÒ UN’ALTRA IDENTITÀ: GEORGE ELIOT La storia è piena di carriere stroncate dalle maldicenze e dai pettegolezzi. Mary Ann Evans, o Marian come preferiva firmarsi, lo sapeva molto bene. E lottò per tutta la vita affinché non accadesse anche a lei. Arrivando a cambiare nome, addirittura assumendone uno maschile, George Eliot, pseudonimo con cui divenne una delle più importanti scrittrici dell’età vittoriana. Ma da quali pregiudizi e cattiverie cercava di difendersi  ?  I primi anni della sua vita furono molto umili. Era una ragazza curiosa, intelligente e sveglia, figlia di un fattore in  glese. Q

Mia Canestrini: "Noi, donne e amiche dei lupi"La zoologa e ricercatrice, da oltre 10 anni studia gli esemplari italiani. "Non dobbiamo avere paura ma imparare a conviverci. È normale che si avvicinino ai centri abitati. Ma proteggiamo i nostri animali domestici dai pericoli

Immagine
leggendo       questo articolo di       di Giacomo Talignani su   repubblica  22\5\2021 mi  chiedo      se  è possibile  farlo     con animali   selvatici     come  i lupi , perchè non  le  donne    non lo fanno anche  siu certi uomini  ?              Più che un appello un “ululato”, un richiamo sociale affinché la nostra società - proprio ora che vive un momento critico per la pandemia -  faccia quel passo in più che servirebbe davvero a  contribuire alla salvaguardia della biodiversità, della conservazione della natura. Lo si potrebbe definire così, il desiderio della “ragazza dei lupi”.  Mia Canestrini [  foto  sinistra   ]  , zoologa, ricercatrice che da oltre dieci anni studia i lupi italiani, protagonista di diverse trasmissioni tv e radio, autrice del  libro “La ragazza dei lupi” è oggi impegnata nel primo monitoraggio nazionale di questi splendidi animali, è convinta che per riuscire a proteggere la biodiversità che stiamo perdendo serva coinvolgere sempre più persone, soprattu

Gemma, da vittima a poliziotta a Londra: "Ho fatto arrestare il mio stupratore" e l'hastag #Ilgiornodopo lo stupro sono andata a scuola”: la storia di Eva dal canto @alias_cwalpole la risposta a Grillo e company

Immagine
 per   rispondere  ai grillini  e company   che    sono scandalizzati perchè   la  presunta ( metto presunta  perchè ancora  l'inchiesta  è   aperta  )  vittima  ha denunciato solo dopo  8 giorni  e non subito    riporto qui  due  storie   esemplari    che  hanno avuto il coraggio di parlarne  ( la prima )., far  arrestare  visto  che   era  latitante    ed  ha  dovuto essere  estradato da  Santo Domingo  il suo  carnefice   ( la seconda )  vi lascio un po'  di ripasso per  chi lo conosce    non guasterebbe    con  quest'articolo della    Prof.ssa Alessandra Graziottin   Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano : <<  Perché le donne non denunciano lo stupro >> Adesso incominciamo . La  prima    da   https://www.fanpage.it/ 21 APRILE 2021  16:46                             di Gaia Martignetti è una risposta a Beppe Grillo  Eva Dal Canto (@alias_cwalpole)  Eva ha 29 anni e a 17 anni ha subito uno stupro. Una violenza

Se pensate che non esistano più gesti d'amore puro, prendetevi qualche minuto ed emozionatevi così

Immagine
Il video pubblicato sui social da Eva Barilaro     ha fatto il giro del mondo. Questa ragazza di 23 anni originaria di Monaco ha condiviso il momento in cui, dopo 10 anni che non lo faceva, ha deciso di radersi di nuovo la testa a zero. Eva è affetta da Alopecia universale, una malattia autoimmune che causa la perdita di capelli e peli corporei dal suo twitter  https://twitter.com/eva_barilaro  l'ultima volta a portare a termine questa delicata operazione l'aveva aiutata suo nonno, ora invece il compito è stato affidato al suo fidanzato Damien, che ha voluto spiazzarla con un gesto profondo e pieno d'amore: si è rasato la testa a sua volta. Le lacrime della giovane hanno emozionato a loro volta migliaia di persone, e questa fama inaspettata ha dato la possibilità ad Eva di raccontare la sua storia: "Il video era solo per la mia famiglia, mio nonno mi rasato la testa per primo quando avevo 13 anni e i miei capelli stavano iniziando a cadere e cadere e sapevamo che prest

IN FRIULI VENEZIA GIULIA La battaglia di Elsa merlino per salvare i prati della Grande guerra I campi sulle sponde del torrente stavano diventando discariche L’appello sul web poi la vittoria: "Chi li ha distrutti deve ricrearli"

Immagine
 Song  post Siamo donne - Sabrina Salerno & Jo Squillo Voglio una donna - Roberto Vecchioni Senza Una Donna - Zucchero Noi Donne - Le canzoni più belle dedicate a "Lei"  (   Autori  vari  ) Lei è Elsa Merlino 26enne, studentessa universitaria, una ragazza solare, modesta ed attiva      amante  della  natura  ed   degli animali  come si evidenzia dal suo facebook Elsa Merlino s 5   m a t r S u z o a o   a p a l o n l u c o e i S s   o f n f u o r t e u   s h r m 1 e 8 e : c 1 s d 7 c     ·   chi mi conosce sa che non faccio la influencer, sa che sui social vado a periodi perchè non mi vanno sempre a genio, ma sa anche che sono attaccatissima a casa, al bellissimo Friuli e che sono una grandissima amante della natura... quindi   ed  a  questa  sua    lettera   [.... ] Aver visto quelle persone lavorare sui loro grandi macchinari, inconsapevoli delle conseguenze dei loro gesti, indifferenti alla fragilita di questo ecosistema, mi ha spezzato il cuore. Vedere numerose piante

IL passo dallo stalker al femminididio è sottile soprattutto quando è di stato

Immagine
 di cosa  stiamo  parlando                                      sempre   dalla stessa fonte  del 28\3\2021 Lavinia Rivara Se sei una donna, sei giovane, impegnata in politica, se magari provi anche a fare carriera, un risultato è assicurato: lo stalking non te lo leva nessuno. Per mesi, anche anni. Una condanna di genere.Nessun ministro uomo probabilmente ha avuto la malaugurata sorte di sentirsi apostrofare sui social per mesi “bocca rouge” o “cazzolino” come è toccato all’ex collega Lucia Azzolina, né di essere perseguitato per un anno e mezzo con messaggi a sfondo sessuale, conditi da minacce di morte. Il tutto perché il suo stalker, Pasquale Vespa, presidente di un’associazione di docenti precari, non condivideva la sua posizione sul precariato.  Opinione legittima ovviamente, ma la critica e la protesta, per quanto radicali, si sarebbero certo sfogate in altro modo se l’avversario fosse stato un maschio.Poche settimane fa un’altra ex ministra, Maria Elena Boschi, ha presentat

coraggio di denunciare ed andare a processo per femminicidio - violenze in famiglia . la storia d Patrizia Cadau

Immagine
 Giovedì, 18 marzo alle 12.30, al Tribunale di Oristano, c'è l'udienza  che  riguarda  la carissima Patrizia Cadau, per  il processo contro l'ex marito, per le violenze inaudite a cui ha sottoposto per anni  Patrizia e i figli  .  Patrizia, "viva", nonostante le violenze subite, è un simbolo per tutte le donne che non hanno avuto  la forza di denunciare e che non ce l'hanno fatta. N.b    ho  provato  a  chiederle  se   raccontava  per  queste pagine   qualcosa  di tale  vicenda   ma  ha  riferito    che  preferisce  non rilasciare   dichiarazioni  Quindi   il  racconto si  basa   su :   quello che ho trovato in rete     https://www.corrieresardo.it/cronaca E’ la triste storia “di una donna forte” quella di Patrizia Cadau, capogruppo del Movimento 5 Stelle presso il consiglio comunale di Oristano, che ieri è apparsa davanti al giudice per l’esame della sua versione dei fatti, esame che continuerà il 19 novembre, nella causa per maltrattamenti subiti. Da sempre