Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta riflessioni

dopo la citazione twitteriana del senatore Elio Lannutti dell’infame falso storico dei Protocolli di Sion mi chiedo vale ancora la pena parlare della shoah \ olocausto ?

Immagine
 di  cosa  stiano parlando   Il senatore del Movimento 5 stelle Elio Lannutti ha scatenato un’accesa polemica dopo un suo tweet in cui condivideva un articolo in cui si parla della creazione dei “Protocolli dei Savi di Sion”. Scrive Lannutti: "Il Gruppo dei Savi di Sion e Mayer Amschel Rothschild, l'abile fondatore della famosa dinastia che ancora oggi controlla il Sistema Bancario Internazionale, portò alla creazione di un manifesto: "I Protocolli dei Savi di Sion". Ho aspettato un po' per dire la mia perché : << Di respirare la stessa aria \di un secondino non mi va\perciò ho deciso di rinunciare\alla mia ora di libertà\se c'è qualcosa da spartire\tra un prigioniero e il suo piantone\che non sia l'aria di quel cortile \voglio soltanto che sia prigione\che non sia l'aria di quel cortile\voglio soltanto che sia prigione.  [....]  >>  Sono  inoltre  :    assuefatto  senza per  questo  sminuire  o  sottovalutare 

riflessioni a freddo Massimo Asquini Assessore leghista a Monfalcone e del vicesindaco leghista di Trieste, Paolo Polidori sono razzisti oppure no ?

Immagine
per  approfondire il mio precedente post lettera di un leghista semplice ed atri due  articoli  (  Lo  so  che sono  vecchi  cronologicamente  ma   più attuali  che mai )  da  un  giornale   particolare http://uomoqualunque.net/2015/04/il-coglionismo-spiegato-ai-salvini/ http://uomoqualunque.net/2018/01/razzismo-lega-nord / nel primo caso    si lo è  perché   quando gli stereotipi   su una determinata  " categoria   , regione , religione   , gruppi etnici  ,  popolazioni  , ecc  vengono ripetuti     finiscono per  diventare  razzismo o  ( ma  no  questo   per  fortuna il  caso in questione  )  antisemitismo . E poi   quando lui  riponde   che non ha detto niente  di  male  lo pensano  tutti  , purtroppo  è  vero ,  ma la   pensano   perchè   dpo anni   di martellante propaganda    gli  viene  inculcato Nel  secondo  fato Si lo   è   ma  allo stesso tempo  può anche non esserlo  perché  accertarsi   visto  il  suo ruolo   come si stava procedendo  c

La riflessione di Gramsci è forse la cosa più bella che sia stata scritta sul Capodanno

Immagine
Iniziamo ,  oltre  agli auguri di rito  ,  il primo del 2019 con questa riflessione di Gramsci è forse la cosa più bella che sia stata scritta sul Capodanno Antonio Gramsci, 1 gennaio 1916, Avanti!, edizione torinese, rubrica Sotto la Mole. WIKIPEDIA Questa lunga riflessione di Antonio Gramsci è molto più che un pensiero intorno al Capodanno. È un inno alla ricchezza della vita, alla sua poliedricità, all'importanza fondamentale che ogni giorno rappresenti nella vita di un uomo una deadline con cui confrontarsi: perché ognuno di noi renda conto a se stesso in ogni attimo e non solo nei buoni propositi di fine e inizio anno. Riporto qui   il testo integralmente: Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un'azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e il suo bilancio e il preventivo per la nuova gestione. E

non sapevo d'essere cinico . mia riflessione sulla tragedia di casteldaccia in sicilia

Immagine
(....) «  "O frati," dissi, "che per cento milia perigli siete giunti a l'occidente, a questa tanto picciola vigilia  d'i nostri sensi ch'è del rimanente non vogliate negar l'esperïenza, di retro al sol, del mondo sanza gente. Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" »     Dante  inferno   canto XVVI  vv112-120  come   ho  già detto nel titolo    non  sapevo che  una  simile riflessione     ( vedere sotto    )  fosse  cinismo  .   A  voi  ogni parere  . se  volete partecipare  o  dire  la  vostra  potete  o dirla   qui nei commenti   o  intervenire i comenti non sono moderati  sulla  mia bacheca  di facebook Giuseppe Scano 37 min  ·  Cazz boh . Io questa gente non la capisco proprio. Abitano o hanno abitato abusivamente in una zona Idrogeologicamente pericolosa . E poi protestano e di lamentano se gli succede qual