Post

gente che non s'abbatte e non si lamente ma gente che agisce e reagisce contro la crisi . il caso dell'agenzia il marito in affitto

Immagine
il mio  amico    Roberto Chiapella  si chiede  sulla  sua  bacheca   di  facebook  :   8 luglio  Quando si esce di casa le persone che incontri non fanno altro che lamentarsi.Negozianti,impiegati,pensionati operai,anche persone che non dovrebbero.Un paese dove si è instaurata la cultura del lamento.Tutti hanno ragione di farlo però non si fa nulla.Il paese che Totò nel film "Totò e Cleopatra"pronunciava da Faraone a capo dell'esercito dalla sua biga gridando la frase"ARMIAMOCI E PARTITE".Troppo comodo.Quando c'è da fare tutti si tirano indietro.Poi quando uno fà si fanno pure le critiche.È veramente un paese strano questo.Paese immobile anche per questo.Che schifo.Ne usciremo mai?  sull'unione  sarda  e  su videolina    di qualche  giorno fa   ho trovato la  risposta  o  almeno  una delle risposte   . sia  quellaa  questo  suo  giustissimo sfogo  , perchè  molti italiani  sono  solo bravi a  a parlare  ma non agire    e  a questo artic

Avicii é il nuovo fenomeno musicale di questa estate 2013.

Immagine
Questo video Wake me up con testo e traduzione Feeling my way through the darkness Guided by a beating heart I can't tell where the journey will end But I know where to start They tell me I'm too young to understand They say I'm caught up in a dream Well life will pass me by if I don't open up my eyes Well that's fine by me So wake me up when it's all over When I'm wiser and I'm older All this time I was finding myself And I didn't know I was lost [x2] I tried carrying the weight of the world But I only have two hands I hope I get the chance to travel the world And I don't have any plans I wish that I could stay forever this young Not afraid to close my eyes Life's a game made for everyone And love is a prize So wake me up when it's all over When I'm wiser and I'm older All this time I was finding myself And I didn't know I was lost [x2] I didn't know I was lost

Fiorello replica alla Boldrini: ''Ipocrita prendersela con Miss Italia''

''Ci sembra un po' esagerato prendersela con Miss Italia: non ha mai fatto male a nessuno, anzi ha portato fortuna a tante ragazze, belle e parlanti, che grazie al concorso hanno trovato lavoro''. Questo il commento di Fiorello, all’indomani dell’intervento del Presidente della Camera Laura Boldrini che ha espresso il suo plauso alla decisione della Rai di non trasmettere, per la prima volta dopo 25 anni, le finali del concorso di bellezza. Boldrini ha ricordato che solo il 2% delle donne in televisione esprime pareri e parla, attaccando la distorsione e la strumentalizzazione dell'immagine femminile

corsi e ricorsi della storia , ritorno delle dittature di destra o semplici rigurgiti ?

Immagine
inizialmente  non avevo voglia  di scrivere  questo  post d'oggi  izialmente  non avevo voglia  di scrivere  questo  post d'oggi e lasciare  solo uno sfogo  sulla mia bacheca di fb  ( a cui   ho  aggiunto  dei collegamenti ipertestuali dopo il caso della ragazza di Sassari   (   ne  parlato precedentemente  qui  sul blog   )  che scrive in un tema in classe gli ebrei son o una razza inferiore e la sua bocciatura per il 5 in condotta e denunciata perchè insulta la prof che le spiegava che le fonti erano sbagl iate accusandola di essere comunista di ... che difende gli ebrei è il caso di adesso  c'è un altro imbecille a in lombardia ( vedere news sotto ) l'ideologia malata sta ritornando dalle fogne cosa aspettiamo ad opporci e a chiedere che sia applicati  il decreto scelba   1952  e  quello mancino  ? o i gruppi antifascisti scendano in piazza ? Non  che  abbia cambiato  tutto  d'un tratto opinione  sul fascismo  e  neonazismo o  sia  cadu

il femminismo retro della boldrini e della tarantola che s'illudono che togliendo miss italia si combatta il sessismo in tv

Immagine
ha già detto tutto questo commento \ twitter di melissa p  Melissa Panarello ‏@Melissappi  Per contrastare la figura della donna oggetto, gli illuminati tagliano la testa a #MissItalia. Così rimane solo l’oggetto senza la donna. preso da    http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=11058a0897ac9278 Infatti la  boldrini  dovrebbe  vedere il   documentario   il corpo  delle donne   e capirebbe   che il problema  non è  miss italia  ma  altre  trasmissioni idiote    che come un onda nera  , da mediaset  e non solo   in una  tv  di stato senza  fantasia  e  cultura   hanno ormai tracimato  in   Rai  Ora  secondo  il corriere  della sera 5 luglio 2013 | 18:33  SOLO IL 2% DELLE DONNE IN TV ESPRIME PARERI, PARLA. IL RESTO È MUTO, A VOLTE SVESTITO» Boldrini: «Rai, scelta moderna e civile  quella di non trasmettere in tv Miss Italia» La presidente della Camera: «Ho espresso apprezzamento alla presidente della tv di Stato Tarantola» Un giudizio che farà discutere. La Preside

la cassazione prende delle cantonate . l'ultima : Se c’è amore non c’è stalking

Immagine
la sentenza http://www.west-info.eu/files/sentenza-29409-stalking.pdf da   http://www.west-info.eu/it di  Roberta Lunghini  -  15.07.2013   In Italia, non può essere giudicato colpevole di  stalking  chi ha una relazione amorosa corrisposta con la presunta vittima. Lo ha stabilito la Cassazione annullando la sentenza di condanna, emessa dalla Corte di Appello di Milano, nei confronti di un uomo accusato di aver perseguitato l’amante per mesi fino ad arrivare a un vero e proprio sequestro di persona sfociato in un episodio di violenza sessuale. I Supremi Giudici, infatti, hanno sottolineato che tale reato non può essere invocato nel caso in cui esistano prove evidenti dell’esistenza di un rapporto in atto tra i due all’epoca dei fatti. Nel caso specifico diverse telefonate e numerosissimi sms da parte della donna verso l’imputato.

effetti collaterali della crisi un dipendente comune che ruba nel supermercato e La "nuova vita" della lana di pecora Da prodotto di scarto e d'autarchia a business reale

Immagine
 la  prima è   http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=10b488389b21fcbe  (  consultato il 15\7\2013   che riporta  la news   di  www.ragusatg.it La spesa in tempi di crisi: dipendente comunale ruba al supermercato 13 LUGLIO 2013  by  REDAZIONE  in  ATTUALITÀ La crisi economica attuale rende difficile la vita di tutti e per questo accade sempre più spesso che all’interno dei supermercati in tanti “tentano di fare “gratis” la spesa rubando qualche prodotto.E così è accaduto che un signore modicano 55enne, impiegato comunale  sia stato sorpreso dal personale del supermercato «Eurospin», sulla ex statale 115, mentre s’infilava sotto la giacca alcune confezioni di affettati: prosciutto, salame e mortadella. L’uomo si molto imbarazzato quando alla cassa è stato invitato a pagare pure la merce nascosta, oltre a quella, che stava pagando regolarmente. Per il 55enne, incensurato, è scattata la denuncia per furto da parte della polizia. Il tutto per risparmiare pochi euro.Sempre gli ag

14 luglio di 225 anni fa

Immagine
Solo  ora mi sono ricordato  della data  del 14 luglio mi è ritornato in mente questo cartone della mia infanzia  qui le altre due parti  https://www.youtube.com/watch?v=w2Mrr4MEiSw   https://www.youtube.com/watch?v=z_OchioCCic

a caldo o a freddo ?

Immagine
non sempre , vedere l'affaire Shalabayeva  ( la moglie del dissidente kazako espulsa il 30 maggio   e su cui ora  c'è  uno  scarica barile  fra  destra e sinistra  , anzichè  occuparsi delle crisi  )  ma anche i problemi personali  di cui per il momento preferirei non parlarne   , battere il ferro finchè è caldo è utile . A volte è meglio lasciare raffreddare la cosa , uscendo a fare una passeggiata ( vedere video )  e riprenderla a mente fredda. E voi  ?

molto spesso il sarcasmo e l'ironia sono più efficaci del ormai abusato vaff..... . esperienza personale con dei clienti

Immagine
 approfondire  http://ulisse-compagnidistrada.blogspot.it/2013/05/il-cliente-e-sempre-un-cliente-ma-non.html nei giorni scorsi  in azienda  sono venuti  delle clienti  a comprare dei gerani.  Dopo  una scelta  , fra  i vari tipi di gerani  da  https://www.google.it/  in particolare   qui   hanno optato  per   i parigini    E qui  appena saputo il  prezzo  2.50 a  vaso    hanno avuto   da  ridire   sul prezzo e a  controllare  il portafoglio   . la prima   solo  con l'espressione del viso  , la  seconda  ( credendo di non essere sentita  )  : << 2.50 un vasetto  cosi piccolo >> . Io   stavo per mandarla   a  ...... .Ma  poi  mi sono detto che essere  maleducati   non è  il caso  e  ( come da  titolo )  ho   appliccato  il metodo   dell'assertività    e la mia ironia  . Infatti gli  replicato   : << si vede  che la  sua amica  è abituato  alla robaccia   delle piante  e fiori    che  vendono   ( ovviamente  senza  criminalizzare nessuno  ) n

La storia di Romolo e Remo all'Africana Un cane adotta 2 bambini di 6 e 7 anni dopo che la madre li ha abbandonati.

Immagine
fonte  animalinews  tramite  http://oknotizie.virgilio.it/ del  13\7\2013 qui l'articolo completo Succede  In Kenya, dove la madre alcolizzata ha lasciato i figli alle cure della nonna, la quale però è anziana e ha in tutto ben 10 bambini da guardare. Questo cane, che non è certo di razza come potete vedere, [   che importanza  ha  se  èdi razza o meno  , l'importante    è che   ti piaccia  e  che  ci sia  affetto  sia  da  parte  tua    verso di lui  sia   l'inverso   ]  ha iniziato a prendersi cura dei 2 piccoletti, in vari modi li accompagna a scuola, li riporta e sta sempre con loro quando i bambini non vanno a scuola. Una vera storia d'amore tra un cane e dei bambini, una storia che ci ricorda molto quella di Romolo e Remo, adottati dalla lupa. N.B il  corsivo è  mio 

luoghi comuni sulla sardegna e sul sud

proprie  mentre  ascoltavo   queste  due    canzoni (   mi scusino  i vecchi   lettori\trici   se  li rivedono  ma  l'amicizia come l'amore   è offrirsi ad ascoltare lo stesso racconto   ) e mi ha fatto venire in mente questo sfogo , scritto mentre si stava passando dalla 2 alla 3 , messo sulla mia  bacheca    facebook perchè .....  considerate la sardegna come centro quando invece conserva anche se ormai standardizzati i caratteri del sud  http://www.youtube.com/watch?v=gxL4_k_Am0M  che s'incontrano \scontrano come è avvenuto nella sua storia , subendone le influenze con l'africa ( punici e cartaginesi e poi l'islam ) , le repubbliche marinare ( pisa e genova ) , spagnoli ( aragonesi e spagna ) e poi , l'italia da  cui  è nata , almeno   per  il momento   (  v'informerò   se si evolverà  )   una interessantissima discussione Antonio Deiana La Sardegna non è centro, né sud né nord, categorie che si adattano al resto d&

da Ferruccio Gianola http://www.ferrucciogianola.com/: Dieci consigli su come usare facebook e vivere felici ..

da   http://www.ferrucciogianola.com/2013/02/dieci-consigli-su-come-usare-facebook-e.html In realtà questo post era nato con il titolo  Dieci cose che non sopporto di facebook , ma postando un simile articolo mi sarei esposto a un trollaggio esasperato così ho pensato bene di invertire le voci e presentarle su un piano positivo.  Dunque partiamo subito dal fatto che usare facebook e altri  social network  ( twitter   e  google plus ) espone a rischi di  privacy  e quindi è altamente sciocco lamentarsi di quello che può succedere se siamo i primi a postare stati e a farne uso.  Tuttavia anche uscire, andare al bar o al cinema ci espone a rischi in fatto di privacy e se nella realtà adottiamo un certo comportamento per non passare per maleducati, non vedo perché lo stesso criterio non possa essere adottato sui social network.  Naturalmente il  ban  (o blocco) dell’interlocutore che rompe sarebbe il metodo migliore per salvare la pelle, ma con alcuni accorgimenti si può

Noi siamo il miracolo

Immagine
Grazie! Un immenso grazie viene da rivolgere a Malala dopo il suo discorso all'Onu di ieri sera. Immediatamente dopo sorge spontanea una richiesta di perdono. Io stessa sento di doverglielo chiedere per prima. Io che oso  deprimermi, che mi fermo a metà cammino. Che molto spesso mi sento inutile e insensata. Io, comunque, sono qui. Nessuno ha tentato di spararmi perché non godessi del basilare diritto all'istruzione. Nessuno mi ha impedito di realizzare, sia pur con fatica, il mio sogno d'insegnare. Chiedo perdono a Malala. Per tutte le volte che ho osato arrendermi. Per tutte le volte che ho perso fiducia nell'essere umano e nella sua capacità di risorgere. Hanno scritto che è cresciuta troppo presto. Falso. Malala è ancora una ragazzina. Lo sguardo bellissimo e pesto, segno indelebile dell'immane violenza subita, non è quello di un'adulta. Troppo diretto e autentico. Uno sguardo che denuda, come certe domande dei bambini, che paiono piovere da chissà quale pia

LA LINGUA SARDA E L’INTELLETTUALE SCOMODO

Immagine
se  prima l'unione sarda  era  , pur  nell'autonomia delle cronache interne  , un giornale  cassa  di risonanza  del centro destra  e  Berlusconiano ( si narra  che  fosse  di proprietà tramite  amici  di Berlusconi  )  , ora  con la  nuova direzione  di BIOGRAFIA ANTHONY MURONI Nato a Perth (Australia) nel 1972, sposato, una figlia, è diventato direttore de L'Unione Sarda il 10 giugno 2013. Da due anni conduce la trasmissione "Dentro la Notizia" su Videolina, ha scritto i libri "Peppino Pes, l'inedita confessione del prete-bandito", "Francesco Cossiga dalla A alla Z", "Il sangue della festa. Mortu in Die nodida", "Benedetto XVI dalla A alla Z", "Il volto di Francesco", "Andreotti e la Sardegna" le cose  sembrano stiano  cambiando  . vedere  il post  tratto dal blog  interno all'unione  d'oggi  12\7\2013 (...) “… In che lingua parla? Spero che lo lascerete parlare in sardo e non g

Milano, 11 lug. (Adnkronos Salute) - La crisi non risparmia neanche i bebè.

Milano, 11 lug. (Adnkronos Salute) - La crisi non risparmia neanche i bebè. Nell'era dell'austerity papà e mamma alle prese con bilanci familiari sempre più a rischio rosso, tagliano dove possono. E i risparmi investono anche le spese per la salute dei più piccoli. Tanto che oggi l'80% dei genitori di bambini e ragazzi fra zero e 14 anni (8,3 milioni secondo l'Istat) ammette di avere difficoltà economiche a garantire cure sanitarie e assistenziali adeguate ai propri figli, limitandole allo stretto necessario anche per ciò che riguarda quelle primarie. Oltre la metà (54%) limita i controlli diagnostici e specialistici, e il 60% tenta di sforbiciare anche le spese alimentari anticipando lo svezzamento per risparmiare. E' la foto di un'Italia che tira la cinghia, scattata da due indagini parallele, condotte su 600 pediatri di famiglia e 1000 genitori di tutta Italia, diffuse oggi a Milano in occasione della giornata di presentazione di Paidòss, il nuovo Osservatori