Post

Consigliere leghista scherza sul terremoto: travolto dalle polemiche, chiude Facebook

Immagine
Un conto è odiare le sue idee   e le  sue affermazioni  ( come  ho  fatto io   nel  post precedente  )   ma  qui si  sta instaurando una caccia   all'uomo e con i tempi che corrono  ( vedere l'attentato  a Brindisi    e i fatti d'equitalia )  non è  bene  .  qui micondivido in pieno quanto  riportato dall'articolo  in questione   di nocensura.com Consigliere leghista scherza sul terremoto: travolto dalle polemiche, chiude Facebook 21:12  |  Pubblicato da admin  |  foto estratta dalla pagina   " Stefano Venturi dimettiti subito " Non importa se sono morte 6 persone, se ci sono numerosi feriti, e se migliaia di famiglie sono state costrette a lasciare le proprie case ( 150 solo nel mantovano, di cui abbiamo il dato ufficiale; nel Ferrarese e nel Modenese sicuramente molte di più ). Per Stefano Venturi, segretario e Consigliere comunale della Lega Nord di Rovato (BS) è il caso di scherzarci su. foto estratta dalla pagina " Stefano Ventur

TERROMOTO E TERRORISMO DI DORIANA GORACCI

Immagine
D A  Terremoto e Terrorismo…Sono Macerie naturali quelle che mi danno il  buongiorno  stamattina: “E’ di quattro  morti il bilancio, ancora provvisorio, della forte scossa di  terremoto  avvertita all’alba in tutto il Nord Italia.Lavoravano al reparto monocottura della Sant’Agostino Ceramiche i due operai italiani morti a causa del terremoto che ha fatto crollare il tetto della fabbrica.  Le vittime, Nicola Cavicchi e Leonardo Ansaloni, avrebbero terminato il loro turno di lavoro alle 6. E’ un operaio marocchino di 29 anni la vittima causata dal terremoto a Ponte Rodoni, località di Bondeno, poco più di 15 mila abitanti in provincia di Ferrara. Lavorava alla Ursa, azienda di polistirolo espanso, e il suo turno sarebbe terminato alle 5. L’uomo, secondo le prime informazioni, è stato colpito in testa da una trave.Una donna di 37 anni è  morta a Sant’Alberto di San Pietro in Casale, nel Bolognese, probabilmente a causa di un malore provocato dallo spavento riportato durante il sism

Dalla Lega l'idiota plauso ironico al terremoto: "finalmente ci stacchiamo!"non cambiano mai sempre più imbecili

Immagine
Sei morti accertati. Case, scuole, chiese distrutte, tremila sfollati. L’Emilia Romagna è ancora piegata dal terribile terremoto di questa notte ma puntuale vien fuori il peggio della Lega Nord. Dopo tangenti, fondi neri, paghette e diamanti, i leghisti ancora aprono la bocca; e mai come questa volta avrebbero fatto bene a tacere. La palma d'oro della stupidaggine tocca al segretario cittadino della Lega di Rovato (Brescia) e neoconsigliere comunale, eletto solo pochi giorni fa, Stefano Venturi. La frase è già stata cancellata, ma l’opposizione – sempre tramite il social network.. continua qui  sul  blog   I segreti della casta Peggio di Anemone e company che fecero quel cazzo di battuta sul terremoto dell'aquila . anch'io   a volte  mi sento cosi per  come   cavolo trattano  la mia sardegna ma   non metto a fare    battute  e  ironia  ,eppure   lo sono  anche troppo perchè  << sempre  allegri bisogna stare  il nostro piangere  fa male al re  a

SARDUS FABER © Il Medioevo di Fabrizio De André e i suoni del Mediterraneo sardo direttore artistico sandro fresi

Immagine
Sarà eseguito   prossimamente con molta  probabilità  quest’estate  per  il festival de  Andreiano    il  progetto  SARDUS FABER © Il Medioevo di Fabrizio De André e i suoni del Mediterraneo sardo d el musicista gallurese Sandro Fresi che, partito alla ricerca degli archetipi espressivi sardi, ha sviluppato, agli inizi degli anni '80, una rilettura originale dei modi e dei repertori comunque rispettosa delle matrici. La  sua è : << (….)  una ricerca solitaria tra i moduli polivocali e la riproposizione di antichi strumenti musicali della civiltà agropastorale caduti nell'oblio, è scaturito nel '97 il cd Iskeliu (prefazione di Fabrizio De Andre'), sintesi tra campionamento digitale del suono tradizionale e suono prodotto da strumenti acustici a cui sono seguiti gli album Speradifoli (2001) Zivula (2003) e Folas de Anglona (2005).>> , ma  allo stesso  tempo  aperta  e  aiutata  da  valenti  musicisti  .>>  ( dalla sua  homepage    htt

Chi scende

Immagine
Cara Melissa, non sopporto quelle dediche dolciastre "addio piccolo angelo". Ti vanificano, ti snaturano. La tua umanità risulta svaporata, impalpabile. Eppure l'hai ripetuto fino all'ultimo istante: "Mi chiamo Melissa". E' pur vero che il tuo nome richiama la dolcezza. Una dolcezza piena, straripante, così totale come solo quella dei fanciulli riesce a essere. I contorni ancor rotondi delle tue guance denotavano questa tua luminosa voglia di vivere, evocavano colori decisi e contorni netti. Come i fanciulli, non potevi capire. "Cosa è successo?" hai domandato prima del buio. Già, cosa è successo? Hai chiuso gli occhi, ed è stato meglio, perché non avresti mai ottenuto risposta, perché non esiste risposta alla mostruosità che ti ha divorata.   Ti hanno colpita perché eri una donna? Perché studiavi in una scuola intitolata a una donna che ha combattuto la mafia? Perché eri studentessa, e la violenza è nemica della cultura? Per tutte

brindisi 19\5\2012 senza parole

Immagine
l'unico commento  lo lascio  a   questa  foto in cui sono stato  taggato su  facebook

Bonnanaro, autista bus esasperato da studenti: li fa scendere e riparte Infuriato per le urla e gli schiamazzi li ha scaricati per strada. E’ stato denunciato

Immagine
dalla nuova sardegna online del 19\5\2012 Esasperato dalle urla degli studenti sul pullman, ha fermato il mezzo e li ha fatti scendere lasciandoli in mezzo alla strada. L'incredibile episodio risale a mercoledì: sedici alunni tra gli 11 e i 14 anni, della scuola secondaria di I grado di Bonnanaro, al termine delle lezioni, alle 13.30, sono saliti su un autobus che effettua il servizio di trasporto in convenzione con i comuni di Torralba e Borutta. Percorso qualche chilometro, appena fuori paese, l'autista, dopo che i ragazzi avevano ignorato i ripetuti richiami dell'accompagnatore a bordo di abbassare i toni, ha accostato e ha aperto le porte del mezzo. Sembrava soltanto una messa in scena per riportare un po' di calma e invece il 36enne ha fatto scendere quasi tutti i ragazzi e, dopo aver lanciato i loro zaini in strada, ha chiuso le porte riprendendo la marcia. Agli increduli ragazzi non è rimasto altro che avvisare con il cellulare i propri genitori i quali, sconc

capaci 23\5\1992-23\5\2012

Immagine
Gli Uomini passano le Idee restano, restano. Ognuno di noi deve continuare a fare la sua parte piccola o grande che sia per contribuire a creare......condizioni di Vita più umane perchè certi orrori non abbiano più a ripetersi. Giovanni Falcone

dolci tentazioni e soddisfazioni sul lavoro

Immagine
iniziamo   dalle dolci tentazioni    che  ogni tanto il lavoro offre  ma  cui  tu  devi resistere  e  non puoi approfittarne  o almeno non dovresti  e  non sempre  ci riesci   ieri  stavo  tagliando  l i rami lunghi in più  alle  fragole  Ma  vedere  i frutti  mi facevano  venire  l'acquolina  in bocca e  non ho resisto  e   dopo aver  fatto la foto   con il mio   Nokia C5-03  l'ho mangiata  . Volevo mangiarne un altra  ma  mi sono ricordato che  abbiamo dato il trattamento   a malincuore  detto NO  , perché in negozio le dobbiamo portare  con i frutti altrimenti che  ....   caspita  vendiamo ala gente  ? Ora  dopo  le tentazioni   veniamo  alle soddisfazioni  . Le scorse  settimane    mio , anche se  in realtà  è  di mio fratello  , cane un cucciolo  ( ha  9 mesi )   di   pastore  fonnese   avevo   rovinato  le mie  prime   talee appena  fatte  di   Drosanthemum hispidum Schwantes   (Aizoaceae)  Synonims:  Mesembrianthemum hispidum L.  sotto due  fot

paura dell'innocua strega di siligo o paura delle donne ?

La situazione   culturale italiana  ,  nonostante gli anni  60\70 , mi trova  d'accordo   con gente  ilo cui il pensiero \  modo di vedere  il mondo  è lontano  e quasi agli antipodi dal tuo   da  la  nuova  sardegna del  17\5\2012 Paura dell’innocua strega di Siligo o paura delle donne? Dietro il divieto della Prefettura di Sassari, la condanna di una marginalità che testimonia una subalternità ancora non superata di Eugenia Tognotti E così, a quanto pare, la povera Julia Casu Masia Porcu da Siligo, processata per stregoneria dal Tribunale dell'Inquisizione tra la fine del XVI e l'inizio del XVII, ha subito, a distanza di circa mezzo millennio un terzo processo, storico- istituzionale-burocratico questa volta, istruito a seguito della richiesta del Comune di Siligo di intitolarle una via . E' finita con una "condanna" , se vogliamo chiamarla così : la Prefettura di Sassari , confortata dal parere storico della Deputazione di Storia patria,