due storie diverse ma unite dallo steso destino
La prima è La storia di Giampiero, ucciso dall'indifferenza
Giampiero Mariossi aveva 56 anni era nato in Sardegna ma da anni viveva a Roma. In carcere, come ha denuciato poi Angiolo Marroni, garante regionale (del Lazio) dei diritti dei detenuti, non ci doveva stare. E non ci voleva stare. Per questo motivo, alla fine si è ucciso usando il lenzuolo del letto dell´infermeria in cui era ricoverato.
Giampiero da anni doveva fare i conti con una serie di malattie gravi che gli rendevano la vita impossibile. A minare il fisico la cardiopatia dilatativa, il morbo di Parkinson, gastrite cronica e inoltre quel tragico passato di ex alcolista e tossicodipendente. A Rebibbia stava scontando pene per reati collegati alla droga e sarebbe uscito dal carcere nel 2010. I suoi legali avevano pure chiesto l´applicazione delle pene alternative proprio per fronteggiare le cattive condizioni di salute. L´uomo, che non aveva neppure una famiglia e una casa dove andare, è rimasto in carcere. Ai primi di dicembre si è impiccato con un lenzuolo alle grate dell´infermeria. A lanciare l´allarme un altro detenuti ricoverato in infermeria. Quando sono arrivate le guardie non hanno potuto fare altro che constatarne la morte. Una tragedia che, come ha scritto subito dopo il garante regionale per i detenuti Angiolo Marroni, si sarebbe potuta evitare. «Da tempo Giampiero, doveva essere da tutt´altra parte - ha scritto in un comunicato -. Avrebbe potuto godere di misure alternative alla detenzione, ma non aveva un posto dove andare. Abbiamo segnalato più volte il suo caso, ricevendo solo risposte burocratiche, silenzio e indifferenza». Richieste cadute nel vuoto, che alla fine avrebbero spinto il detenuto ad uscire di scena nel modo più tragico. «Quel detenuto non doveva stare in carcere - è stata la presa di posizione della Cgil - una persona con quelle patologie deve avere la possibilità di essere curata anche perché in carcere non ci sono gli strumenti per poter intervenire concretamente».
Giampiero da anni doveva fare i conti con una serie di malattie gravi che gli rendevano la vita impossibile. A minare il fisico la cardiopatia dilatativa, il morbo di Parkinson, gastrite cronica e inoltre quel tragico passato di ex alcolista e tossicodipendente. A Rebibbia stava scontando pene per reati collegati alla droga e sarebbe uscito dal carcere nel 2010. I suoi legali avevano pure chiesto l´applicazione delle pene alternative proprio per fronteggiare le cattive condizioni di salute. L´uomo, che non aveva neppure una famiglia e una casa dove andare, è rimasto in carcere. Ai primi di dicembre si è impiccato con un lenzuolo alle grate dell´infermeria. A lanciare l´allarme un altro detenuti ricoverato in infermeria. Quando sono arrivate le guardie non hanno potuto fare altro che constatarne la morte. Una tragedia che, come ha scritto subito dopo il garante regionale per i detenuti Angiolo Marroni, si sarebbe potuta evitare. «Da tempo Giampiero, doveva essere da tutt´altra parte - ha scritto in un comunicato -. Avrebbe potuto godere di misure alternative alla detenzione, ma non aveva un posto dove andare. Abbiamo segnalato più volte il suo caso, ricevendo solo risposte burocratiche, silenzio e indifferenza». Richieste cadute nel vuoto, che alla fine avrebbero spinto il detenuto ad uscire di scena nel modo più tragico. «Quel detenuto non doveva stare in carcere - è stata la presa di posizione della Cgil - una persona con quelle patologie deve avere la possibilità di essere curata anche perché in carcere non ci sono gli strumenti per poter intervenire concretamente».
l'altra sono Storie dalla ricca America dove ammalarsi è un lusso
In Italia si parla di malasanità. In America soffrono tutti, ricchi e poveri. Maria Santiago, una madre nubile di New York, nel 1998 è andata in ospedale per mettere al mondo il suo bambino e ha dovuto impegnarsi a pagare a rate tremila dollari: meno di un terzo di quello che costerebbe oggi un parto. «Sono una donna delle pulizie - racconta - e guadagno dieci dollari l´ora. Da otto anni tiro la cinghia ma sono ancora indebitata».
Maria è poverissima e forse il suo permesso di soggiorno non è in regola. Nel suo caso i meccanismi dell´assistenza sociale non sono entrati in azione. Prendiamo allora in esame una personalità ricca e famosa: il professor De Bakey, forse il più celebre cardiochirurgo del mondo. Si è fatto operare dagli allievi nella sua lussuosa clinica a Houston. Il conto per la degenza supera il milione di dollari e l´assicurazione rifiuta di rimborsarlo.
Gli Stati Uniti sono il solo Paese ricco che non riconosce il diritto alla salute. Per chi può pagare sono disponibili le strutture sanitarie più avanzate del mondo. Per gli altri niente. Invece di costruire nuovi ospedali, il governo federale e i 50 Stati forzano alla chiusura quelli che esistono, e in gran parte rimangono vuoti perché il prezzo dei ricoveri è dissuasivo.
Sulla lista nera è finito l´unico ospedale italiano di New York, dedicato a madre Cabrini e gestito dalle suore cattoliche da 114 anni. L´amministrazione del governatore Pataki ha deciso che nello Stato ci sono troppi posti letto e ha ordinato la chiusura di 16 ospedali, tra cui il Cabrini che ha 450 posti.
BERLUSCONI E GLI ALTRI - Non per nulla Silvio Berlusconi ha deciso di farsi operare da uno specialista italiano a Cleveland nell´Ohio. Se lo poteva permettere. Nelle cliniche degli Stati Uniti affluiscono pazienti danarosi da ogni parte del mondo, ma per gli americani non è garantita l´assistenza di base. Dal censimento del 2005 risulta che 47 milioni di cittadini, poco meno di un quinto della popolazione, sono privi di assicurazione sanitaria. In questa condizione si trovano 7 milioni di persone in più rispetto all´anno duemila.
BEATI I POVERI - Il governo federale americano spende per la sanità una percentuale del prodotto interno lordo superiore a quella di paesi come Francia e Germania, che forniscono ai cittadini servizi molto superiori. Non può contare sul calmiere del settore pubblico e deve pagare esorbitanti prezzi di mercato per le categorie a cui provvede: i poveri e gli anziani. Infatti chi ha compiuto 65 anni e ha versato almeno dieci anni di contributi ha diritto a Medicare, l´assistenza sanitaria per gli anziani, che rimborsa gli onorari dei medici ma non le medicine. Medicaid, la mutua degli indigenti, è riservata alle famiglie con un reddito inferiore a 15 mila dollari l´anno, il livello ufficiale della povertà. Sta peggio di tutti chi guadagna poco più di così e deve pagare medico e medicine.
LARGO AI PRIVATI - L´organizzazione mondiale della sanità, in una classifica dei sistemi sanitari, pone gli Stati Uniti al trentaquattresimo posto, dopo tutti i paesi europei compresi quelli dell´Est. Visti i prezzi proibitivi, si rivolge al medico soltanto chi è in condizioni di emergenza e il numero degli ospedali è in continua diminuzione. Nel 1980 in America c´erano circa quattromila cliniche private, che per effetto delle continue fusioni sono diventate 3750. Gli ospedali pubblici erano 1800 e oggi sono poco più di mille.
IL CASO DI WASHINGTON - Uno degli ultimi a chiudere è stato il «District of Columbia General Hospital», unico ospedale pubblico di Washington, che da due secoli curava tutti, ma in particolare i poveri e i neri. Il comune non poteva più sostenere le spese e lo ha dato in gestione a un consorzio privato, che ha immediatamente eliminato i reparti da cui non si poteva aspettare profitti. Washington è una delle città più povere e peggio amministrate del mondo. Nei quartieri del sud est, dove nessun bianco mette piede dopo il tramonto, ci sono condizioni di vita da terzo mondo. La mortalità infantile è del 12,5 per mille, il doppio rispetto alla media nazionale, l´aspettativa di vita è inferiore ai 60 anni. Negli ultimi tempi l´ospedale pubblico era diventato una corte dei miracoli, con una pittoresca clientela di senza tetto, di madri nubili indigenti, di disoccupati in cerca di un pasto caldo e pregiudicati in libertà provvisoria. Cinquanta anni fa i ricoverati erano in media 1600, al momento della chiusura erano 119.
HILLARYCARE - Nel 1991 Bill Clinton fu eletto presidente grazie alla promessa di una riforma sanitaria, e per la prima volta dagli anni 60 il suo partito ottenne la maggioranza assoluta alla Camera e al Senato. Il progetto si scontrò immediatamente con una ovvia difficoltà: la sanità non è mai gratis, quello che non si paga subito si pagherà con le tasse. Il nuovo presidente affidò la riforma all´ambiziosa moglie Hillary, che riunì un gruppo di intellettuali scelti per l´impostazione ideologica più che per l´esperienza nel settore. Dopo un anno di riunioni a porte chiuse, il 22 settembre 1993 Hillary presentò al Congresso un disegno di legge di mille pagine, che avrebbe obbligato i datori di lavoro a pagare l´assicurazione per tutti i dipendenti. La sanità restava in mani private ma sottoposta a regole e controlli minuziosi. Il piano, ribattezzato con derisione «Hillarycare», suscitò una levata di scudi. Al Congresso la maggioranza democratica si unì all´opposizione. Il 26 settembre 1994 George Mitchell, capogruppo democratico al Senato, annunciò che il piano di Hillary non sarebbe stato preso in considerazione.
UN MEDICO ITALIANO - Mentre a Washington i politici evitano il problema come un campo minato, a Chicago un medico italiano si è dato da fare. Serafino Garella, nato a Biella in Piemonte e laureato a Pisa, è primario nel General Hospital della città ma dedica il tempo libero al Community Health Center, dove viene curato gratis chi ha un reddito inferiore a 30 mila dollari l´anno. «L´America - spiega- è stata generosa con me e io cerco di sdebitarmi. Ho capito che potevo dare un contributo quando è venuto da me un uomo con la tiroide mostruosamente ingrossata. La malattia, trascurata, si era aggravata fino a fargli perdere il lavoro. Quando non ha avuto più soldi per l´affitto, l´uomo è stato buttato fuori di casa. È venuto da me coperto di stracci. Ho accettato di curarlo gratis. In tre mesi è guarito e con il lavoro ha ritrovato la dignità».
IL PREZZO DI UNA VITA - Gli esempi citati dal dottor Garella stupiscono chi non vive in America: una paziente con un nodulo al seno, che aveva soltanto 3 dollari e cercava di procurarsene 28 per una mammografia; una bambina di 4 anni uscita dal delirio dopo una semplice terapia di antibiotici che i genitori non si sarebbero potuti permettere. Il Community Health Center assicura 15mila visite l´anno. Tutti i medici lavorano gratis, per il resto del personale e le spese di gestione servono 600mila dollari l´anno, raccolti da benefattori privati. «Finalmente - annuncia Garella - abbiamo trovato i soldi per un laboratorio dentistico. Diventare più grandi non ci dà gioia. Il giorno più bello per me sarà quello in cui potremo chiudere, perché anche in America ci sarà una copertura sanitaria per tutti».
queste due storie mi riportano alla mente una canzone dela mia infanzia \ adoleascenza .
Essa racconta : << la storia connessa con la sua presunta amicizia con un noto bandito italiano del tempo: Sante Pollastri, il quale, novese, era anche un grande tifoso del campione. Ricercato dalla polizia, Pollastri era sempre riuscito a farla franca ed era infine espatriato rifugiandosi a Parigi, dove incontrò Girardengo in occasione di una sei giorni. Il colloquio tra Pollastri e Girardengo fu anche oggetto di una testimonianza che il Campionissimo rilasciò al processo al bandito dopo la sua cattura ed estradizione. L'episodio ispirò la canzoine "Il bandito e il campione ", testo e musica di Luigi Grechi (nome d'arte di Luigi De Gregori, fratello di Francesco), portata al successo da Francesco De Gregori (1992/1993). >> news tratta dala voce sante pollastri in wikipedia italia Ecco testo
Due ragazzi del borgo cresciuti troppo in fretta
Un'unica passione per la bicicletta
Un incrocio di destini in una strana storia
Di cui nei giorni nostri si è persa la memoria
Una storia d'altri tempi, di prima del motore
Quando si correva per rabbia o per amore
Ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce
E chi sarà il campione già si capisce.
Vai Girardengo, vai grande campione !
Nessuno ti segue su quello stradone.
Vai Girardengo ! Non si vede più Sante
È dietro a quella curva, è sempre più distante
E dietro alla curva del tempo che vola
C'è Sante in bicicletta e in mano ha una pistola
Se di notte è inseguito spara
E centra ogni fanale
Sante il bandito ha una mira eccezionale
E lo sanno le banche e lo sa la Questura
Sante il bandito mette proprio paura
E non servono le taglie e non basta il coraggio
Sante il bandito ha troppo vantaggio
Fun antica miseria od un torto subito
A fare del ragazzo un feroce bandito
Ma al proprio destino nessuno gli sfugge
Cercavi giustizia ma trovasti la Legge
Ma un bravo poliziotto
Che conosce il suo mestiere
Sa che ogni uomo ha un vizio
Che lo farà cadere
E ti fece cadere la tua grande passione
Di aspettare l'arrivo dell'amico campione
Quel traguardo volante ti vide in manette
Brillavano al sole come due biciclette
Sante Pollastri il tuo Giro è finito
E già si racconta che qualcuno ha tradito
Vai Girardengo, vai grande campione !
Nessuno ti segue su quello stradone
Vai Girardengo ! Non si vede più Sante
È sempre più lontano, sempre più distante
Sempre più lontano, sempre più distante...
Maria è poverissima e forse il suo permesso di soggiorno non è in regola. Nel suo caso i meccanismi dell´assistenza sociale non sono entrati in azione. Prendiamo allora in esame una personalità ricca e famosa: il professor De Bakey, forse il più celebre cardiochirurgo del mondo. Si è fatto operare dagli allievi nella sua lussuosa clinica a Houston. Il conto per la degenza supera il milione di dollari e l´assicurazione rifiuta di rimborsarlo.
Gli Stati Uniti sono il solo Paese ricco che non riconosce il diritto alla salute. Per chi può pagare sono disponibili le strutture sanitarie più avanzate del mondo. Per gli altri niente. Invece di costruire nuovi ospedali, il governo federale e i 50 Stati forzano alla chiusura quelli che esistono, e in gran parte rimangono vuoti perché il prezzo dei ricoveri è dissuasivo.
Sulla lista nera è finito l´unico ospedale italiano di New York, dedicato a madre Cabrini e gestito dalle suore cattoliche da 114 anni. L´amministrazione del governatore Pataki ha deciso che nello Stato ci sono troppi posti letto e ha ordinato la chiusura di 16 ospedali, tra cui il Cabrini che ha 450 posti.
BERLUSCONI E GLI ALTRI - Non per nulla Silvio Berlusconi ha deciso di farsi operare da uno specialista italiano a Cleveland nell´Ohio. Se lo poteva permettere. Nelle cliniche degli Stati Uniti affluiscono pazienti danarosi da ogni parte del mondo, ma per gli americani non è garantita l´assistenza di base. Dal censimento del 2005 risulta che 47 milioni di cittadini, poco meno di un quinto della popolazione, sono privi di assicurazione sanitaria. In questa condizione si trovano 7 milioni di persone in più rispetto all´anno duemila.
BEATI I POVERI - Il governo federale americano spende per la sanità una percentuale del prodotto interno lordo superiore a quella di paesi come Francia e Germania, che forniscono ai cittadini servizi molto superiori. Non può contare sul calmiere del settore pubblico e deve pagare esorbitanti prezzi di mercato per le categorie a cui provvede: i poveri e gli anziani. Infatti chi ha compiuto 65 anni e ha versato almeno dieci anni di contributi ha diritto a Medicare, l´assistenza sanitaria per gli anziani, che rimborsa gli onorari dei medici ma non le medicine. Medicaid, la mutua degli indigenti, è riservata alle famiglie con un reddito inferiore a 15 mila dollari l´anno, il livello ufficiale della povertà. Sta peggio di tutti chi guadagna poco più di così e deve pagare medico e medicine.
LARGO AI PRIVATI - L´organizzazione mondiale della sanità, in una classifica dei sistemi sanitari, pone gli Stati Uniti al trentaquattresimo posto, dopo tutti i paesi europei compresi quelli dell´Est. Visti i prezzi proibitivi, si rivolge al medico soltanto chi è in condizioni di emergenza e il numero degli ospedali è in continua diminuzione. Nel 1980 in America c´erano circa quattromila cliniche private, che per effetto delle continue fusioni sono diventate 3750. Gli ospedali pubblici erano 1800 e oggi sono poco più di mille.
IL CASO DI WASHINGTON - Uno degli ultimi a chiudere è stato il «District of Columbia General Hospital», unico ospedale pubblico di Washington, che da due secoli curava tutti, ma in particolare i poveri e i neri. Il comune non poteva più sostenere le spese e lo ha dato in gestione a un consorzio privato, che ha immediatamente eliminato i reparti da cui non si poteva aspettare profitti. Washington è una delle città più povere e peggio amministrate del mondo. Nei quartieri del sud est, dove nessun bianco mette piede dopo il tramonto, ci sono condizioni di vita da terzo mondo. La mortalità infantile è del 12,5 per mille, il doppio rispetto alla media nazionale, l´aspettativa di vita è inferiore ai 60 anni. Negli ultimi tempi l´ospedale pubblico era diventato una corte dei miracoli, con una pittoresca clientela di senza tetto, di madri nubili indigenti, di disoccupati in cerca di un pasto caldo e pregiudicati in libertà provvisoria. Cinquanta anni fa i ricoverati erano in media 1600, al momento della chiusura erano 119.
HILLARYCARE - Nel 1991 Bill Clinton fu eletto presidente grazie alla promessa di una riforma sanitaria, e per la prima volta dagli anni 60 il suo partito ottenne la maggioranza assoluta alla Camera e al Senato. Il progetto si scontrò immediatamente con una ovvia difficoltà: la sanità non è mai gratis, quello che non si paga subito si pagherà con le tasse. Il nuovo presidente affidò la riforma all´ambiziosa moglie Hillary, che riunì un gruppo di intellettuali scelti per l´impostazione ideologica più che per l´esperienza nel settore. Dopo un anno di riunioni a porte chiuse, il 22 settembre 1993 Hillary presentò al Congresso un disegno di legge di mille pagine, che avrebbe obbligato i datori di lavoro a pagare l´assicurazione per tutti i dipendenti. La sanità restava in mani private ma sottoposta a regole e controlli minuziosi. Il piano, ribattezzato con derisione «Hillarycare», suscitò una levata di scudi. Al Congresso la maggioranza democratica si unì all´opposizione. Il 26 settembre 1994 George Mitchell, capogruppo democratico al Senato, annunciò che il piano di Hillary non sarebbe stato preso in considerazione.
UN MEDICO ITALIANO - Mentre a Washington i politici evitano il problema come un campo minato, a Chicago un medico italiano si è dato da fare. Serafino Garella, nato a Biella in Piemonte e laureato a Pisa, è primario nel General Hospital della città ma dedica il tempo libero al Community Health Center, dove viene curato gratis chi ha un reddito inferiore a 30 mila dollari l´anno. «L´America - spiega- è stata generosa con me e io cerco di sdebitarmi. Ho capito che potevo dare un contributo quando è venuto da me un uomo con la tiroide mostruosamente ingrossata. La malattia, trascurata, si era aggravata fino a fargli perdere il lavoro. Quando non ha avuto più soldi per l´affitto, l´uomo è stato buttato fuori di casa. È venuto da me coperto di stracci. Ho accettato di curarlo gratis. In tre mesi è guarito e con il lavoro ha ritrovato la dignità».
IL PREZZO DI UNA VITA - Gli esempi citati dal dottor Garella stupiscono chi non vive in America: una paziente con un nodulo al seno, che aveva soltanto 3 dollari e cercava di procurarsene 28 per una mammografia; una bambina di 4 anni uscita dal delirio dopo una semplice terapia di antibiotici che i genitori non si sarebbero potuti permettere. Il Community Health Center assicura 15mila visite l´anno. Tutti i medici lavorano gratis, per il resto del personale e le spese di gestione servono 600mila dollari l´anno, raccolti da benefattori privati. «Finalmente - annuncia Garella - abbiamo trovato i soldi per un laboratorio dentistico. Diventare più grandi non ci dà gioia. Il giorno più bello per me sarà quello in cui potremo chiudere, perché anche in America ci sarà una copertura sanitaria per tutti».
queste due storie mi riportano alla mente una canzone dela mia infanzia \ adoleascenza .
Essa racconta : << la storia connessa con la sua presunta amicizia con un noto bandito italiano del tempo: Sante Pollastri, il quale, novese, era anche un grande tifoso del campione. Ricercato dalla polizia, Pollastri era sempre riuscito a farla franca ed era infine espatriato rifugiandosi a Parigi, dove incontrò Girardengo in occasione di una sei giorni. Il colloquio tra Pollastri e Girardengo fu anche oggetto di una testimonianza che il Campionissimo rilasciò al processo al bandito dopo la sua cattura ed estradizione. L'episodio ispirò la canzoine "Il bandito e il campione ", testo e musica di Luigi Grechi (nome d'arte di Luigi De Gregori, fratello di Francesco), portata al successo da Francesco De Gregori (1992/1993). >> news tratta dala voce sante pollastri in wikipedia italia Ecco testo
Due ragazzi del borgo cresciuti troppo in fretta
Un'unica passione per la bicicletta
Un incrocio di destini in una strana storia
Di cui nei giorni nostri si è persa la memoria
Una storia d'altri tempi, di prima del motore
Quando si correva per rabbia o per amore
Ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce
E chi sarà il campione già si capisce.
Vai Girardengo, vai grande campione !
Nessuno ti segue su quello stradone.
Vai Girardengo ! Non si vede più Sante
È dietro a quella curva, è sempre più distante
E dietro alla curva del tempo che vola
C'è Sante in bicicletta e in mano ha una pistola
Se di notte è inseguito spara
E centra ogni fanale
Sante il bandito ha una mira eccezionale
E lo sanno le banche e lo sa la Questura
Sante il bandito mette proprio paura
E non servono le taglie e non basta il coraggio
Sante il bandito ha troppo vantaggio
Fun antica miseria od un torto subito
A fare del ragazzo un feroce bandito
Ma al proprio destino nessuno gli sfugge
Cercavi giustizia ma trovasti la Legge
Ma un bravo poliziotto
Che conosce il suo mestiere
Sa che ogni uomo ha un vizio
Che lo farà cadere
E ti fece cadere la tua grande passione
Di aspettare l'arrivo dell'amico campione
Quel traguardo volante ti vide in manette
Brillavano al sole come due biciclette
Sante Pollastri il tuo Giro è finito
E già si racconta che qualcuno ha tradito
Vai Girardengo, vai grande campione !
Nessuno ti segue su quello stradone
Vai Girardengo ! Non si vede più Sante
È sempre più lontano, sempre più distante
Sempre più lontano, sempre più distante...
Nessun commento:
Posta un commento